Bella domanda... ho provato io stesso a farmela e rispondermi marzullianamente.
Devo anche dire che i ronzii dei 2T moderni mi danno abbastanza fastidio, ma mai quanto l'infinito scorreggione di un terminale aperto di 4T.
Forse qualcuno ha seguito le mie paturnie recenti e forse ricorda qualcosa:
- peso, freno motore, ma soprattutto
stile* maniera di guida praticamente inalterato rispetto a quando le moto da off erano soltanto a miscela. Questi sono i punti che mi hanno fatto tentare la via del 2tempi per il prepensionamento.
Per contro, riconosco al motore a camme, valvole e tutto l'ambaradan di pompe, filtri e cazzi e mazzi una assoluta superiorità in tre frangenti tre: allungo, velocità sul dritto (mantenendola, oltretutto) e trazione su fondo sciolto.
In tutto il resto, perde contro il 2tempi. Poi stanca prima, per lo meno quando è di grossa cubatura, ma quelli inferiori ai 400cc non li accetto, da sempre.

Hanno una cavalleria inferiore a un 250 e una coppia minore nonchè con schiena normalmente troppo in alto.
*:no, tutto ma questo non lo posso millantare senza arrossire.